Bonus e incentivi
Riduci le emissioni
e anche la bolletta
Incentivi per la tua azienda: passa al fotovoltaico e riduci i costi energetici

Al tuo fianco, passo dopo passo
Il ruolo di E2.0 nella Transizione Energetica
Analisi e diagnosi
Progettazione e soluzioni

Gestione degli incentivi
Monitoraggio
Conto Termico 3.0
Il Conto Termico del GSE offre incentivi per migliorare l'efficienza energetica e produrre energia termica da fonti rinnovabili, con contributi a fondo perduto per pompe di calore, caldaie a biomassa, solare termico e sostituzione di impianti obsoleti.
Certificati Bianchi (TEE)
I Titoli di Efficienza Energetica premiano le aziende per gli interventi di risparmio energetico, corrispondendo a una tonnellata equivalente di petrolio (TEP) risparmiata. Le imprese possono ottenere e vendere questi certificati sul mercato, generando un ritorno economico sugli investimenti.
Bando C.S.E 2025
Il Bando CSE 2025 promuove l'efficienza energetica nelle pubbliche amministrazioni, sostenendo progetti per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici e favorire l'autoproduzione da fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione.
Bando MIMIT INVITALIA
Il Bando MIMIT INVITALIA, in apertura il 4 aprile 2025, sostiene le PMI nei progetti di autoproduzione di energia rinnovabile, promuovendo investimenti per migliorare l'efficienza energetica e contribuire alla decarbonizzazione del sistema produttivo.

La sostenibilità diventa il cuore del sistema, con tecnologie che ottimizzano l’efficienza energetica e minimizzano gli sprechi.
Gli impianti fotovoltaici non sono più semplici pannelli:
grazie all'Intelligenza Artificiale e ai sistemi IoT (Internet of Things), possono essere progettati e gestiti in base alle esigenze specifiche di case, aziende e comunità.

Perchè scegliere
E2.0
Approccio Personalizzato
Soluzioni su misura in base
alle specifiche esigenze di ogni cliente
Supporto Completo
Dalla diagnosi energetica alla realizzazione degli interventi e alla gestione delle pratiche per incentivi.
Innovazione Trasformativa
Utilizzo delle tecnologie più avanzate
per garantire risultati concreti e duraturi.
E2.0 srl innovazione e sostenibilità |ESCo certificata UNI CEI 11352 | SEDE OPERATIVA: via Arenula 16 - 00183 - Roma | P. IVA: 17184381006 | REA: 1701528 | WEB: EDUEPUNTOZERO.it | MAIL: INFO@EDUEPUNTOZERO.IT | PEC: PEC@PEC.E2PUNTO0.IT

Bonus e incentivi
Riduci le emissioni e anche la bolletta
Un impianto fotovoltaico è la scelta più giusta per ridurre i costi in bolletta e le emissioni di carbonio.

Al tuo fianco, passo dopo passo
L'energia solare è una risorsa pulita e sostenibile che può ridurre le bollette energetiche e contribuire alla transizione ecologica. Grazie ai bonus e agli incentivi statali, installare un impianto fotovoltaico è oggi più conveniente che mai.
E2.0 ti guida passo dopo passo per scoprire le agevolazioni disponibili e sfruttarle al massimo.
Cosa può fare E2.0 per
realizzare il tuo progetto
Finanziamento
Valutazione dei consumi e analisi costi benefici. Il giusto dimensionamento dell'impianto e di un eventuale sistema di accumulo è una delle chiavi della reale convenienza dell'intervento.
Installazione e manutenzione
Valutazione dei consumi e analisi costi benefici. Il giusto dimensionamento dell'impianto e di un eventuale sistema di accumulo è una delle chiavi della reale convenienza dell'intervento.
Analisi preliminare
Valutazione dei consumi e delle superfici a disposizione, quindi abitudini di consumo, orientamento, ostacoli all'irragiamento, presenza di restrizioni o vincoli paesaggistici o strutturali. Analisi dei costi e dei benefici.
Progettazione
Stima del giusto dimensionamento dell'impianto e di un eventuale sistema di accumulo. Il progetto deve tener conto delle norme tecniche vigenti, anche in materia di antincendio e deve prevedere la fase di richiesta di connessione alla Rete elettrica.

I nostri clienti






Fotovoltaico e Industria 5.0: verso un’energia intelligente e collaborativa
L'Industria 5.0 rappresenta un'evoluzione dell'Industria 4.0, con un focus non solo sull'automazione e le tecnologie avanzate, ma anche sull'interazione tra macchine e umani per creare soluzioni sostenibili e su misura. Nel contesto degli impianti fotovoltaici, questa rivoluzione sta trasformando il modo in cui produciamo, gestiamo e consumiamo energia.


La sostenibilità diventa il cuore del sistema, con tecnologie che ottimizzano l’efficienza energetica e minimizzano gli sprechi.

Gli impianti fotovoltaici non sono più semplici pannelli: grazie all'Intelligenza Artificiale e ai sistemi IoT (Internet of Things), possono essere progettati e gestiti in base alle esigenze specifiche di case, aziende e comunità.
E2.0
ESCo certificata UNI CEI 11352
SEDE: via Arenula 16 - 00183 - Roma
P. IVA: 17184381006
REA: 1701528
WEB:EDUEPUNTOZERO.IT
MAIL: INFO@EDUEPUNTOZERO.IT
PEC: PEC@PEC.E2PUNTO0.IT