CER Palenergy Torsapienza

Autonomia
Sostenibilità
Risparmio

La rivoluzione sostenibile

inizia con noi

E2.0

La rivoluzione sostenibile

inizia con noi

Vogliamo agire nella transizione.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di cittadini, aziende e istituzioni che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia proveniente da fonti rinnovabili come il fotovoltaico. Grazie alla Comunità Energetica, i membri possono produrre la propria energia, ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale.

Benefici principali:

  • Risparmio sulle bollette grazie all'autoproduzione.
  • Condivisione dell’energia in eccesso tra i membri della comunità.
  • Riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo a un futuro più pulito.
  • Indipendenza energetica dalla rete nazionale.

Vogliamo agire nella transizione.

Non agire per la transizione energetica rappresenta un rischio significativo per il futuro del nostro pianeta e delle nostre società. Investire nelle energie rinnovabili e nell'efficienza energetica è quindi una scelta strategica per garantire un futuro più sostenibile e prospero.

Nella nostra attività, ancge noi ci impegnamo ad agire in considerazione dei criteri ESG, riducendo l'uso di carta e inchiostro, promuovendo una mobilità sostenibile, anche attraverso la scelta di fornitori dotati di motorizzazioni elettriche, realizzando comunità energetiche solidali e affidando responsabilità aziendali in considerazione della parità di genere.

0
Risparmio carta e toner
0
Mobilità elettrica
0
Funzioni manageriali ricoperte da donne

Diamo valore alle competenze

Siamo una ESCo certificata UNI CEI 11352, certificato n° 50598/0, con le idee chiare sul futuro energetico e su come realizzare la transizione.

Oggi disponiamo di competenze professionali competitive ed efficienti: Esperti nella Gestione dell'Energia (EGE), certificati UNI CER 11339, Manager dell'Innovazione certificati, Ingegneri, Tecnici, Avvocati, Fiscalisti, in grado di anticipare e rispondere efficaciemente alle esigenze dei nostri Clienti.

Image

Imprese

Condomini

Uffici

Campi fotovoltaici

Chi siamo

Fondatori della CER

Comunità energetiche

Come funziona

Progettazione e realizzazione di impianti

Solari, riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria

Comunità energetiche

In realtà si tratta di autoconsumo

Progetti di sostenibilità

Alcuni dei progetti attivi per la Comunità

ESG

Report di sostenibilità

Diagnosi energetiche

Secondo il D.Lgs 102/2014

ESG & Marketing energetico

Ovvero bilancio di sostenibilità

Chi può partecipare?

CER Palenergy Torsapienza | Comunità Energetica | innovazione e sostenibilità | SEDE: Via Giorgio De Chirico, 141, Roma | C.F.: 96614560587 | WEB: .it | MAIL: | PEC:

Il Conto Termico, gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è uno strumento di incentivazione progettato per supportare interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Questo incentivo offre contributi a fondo perduto per progetti che includono l’installazione di pompe di calore, caldaie a biomassa, impianti solari termici e altre tecnologie volte a ridurre i consumi energetici. Le imprese e gli enti che realizzano interventi ammissibili possono beneficiare di un sostegno economico che aiuta a contenere i costi iniziali dell’investimento e a garantire un rapido ritorno in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni