Invitalia Mimit

Invitalia Mimit

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha esteso il termine per la presentazione delle domande di agevolazione per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle piccole e medie imprese. Le imprese interessate avranno ora tempo fino alle ore 12:00 del 17 giugno 2025 per inoltrare le proprie richieste.
Questo provvedimento rientra nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e mira a sostenere le PMI nell'adozione di impianti fotovoltaici e minieolici per l'autoconsumo, promuovendo così la transizione verso un'economia più sostenibile.

Il Conto Termico, gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), è uno strumento di incentivazione progettato per supportare interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Questo incentivo offre contributi a fondo perduto per progetti che includono l’installazione di pompe di calore, caldaie a biomassa, impianti solari termici e altre tecnologie volte a ridurre i consumi energetici. Le imprese e gli enti che realizzano interventi ammissibili possono beneficiare di un sostegno economico che aiuta a contenere i costi iniziali dell’investimento e a garantire un rapido ritorno in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni